Tubi di plastica Eseguire in modo diverso in ambienti a bassa e bassa temperatura e i tubi di plastica di materiali diversi hanno una diversa adattabilità alle variazioni di temperatura. La scelta del giusto materiale del tubo è essenziale per garantire la stabilità del sistema di tubazioni in condizioni di temperatura estrema.
1. Prestazioni in ambienti ad alta temperatura
In ambienti ad alta temperatura, le prestazioni dei tubi di plastica sono influenzate principalmente dalla loro stabilità termica, punto di ammorbidimento e espansione termica. Diversi tipi di tubi di plastica hanno una tolleranza diversa alle alte temperature.
I tubi in PVC (polivinil cloruro) hanno generalmente una scarsa resistenza ad alta temperatura e il loro intervallo di resistenza alla temperatura è generalmente tra 60 ° C e 70 ° C. Al di sopra di questa temperatura, i tubi in PVC tendono ad ammorbidirsi, deformare o rompere. Pertanto, i tubi in PVC non sono adatti per il trasporto di acqua o gas ad alta temperatura.
I tubi PE (polietilene) sono relativamente resistenti alle alte temperature e di solito possono resistere a temperature fino a 80 ° C a 90 ° C. L'esposizione ad alta temperatura a lungo termine può accelerare l'invecchiamento e ridurre la durata del tubo. Inoltre, i tubi PE hanno una forte espansione termica e le variazioni di temperatura possono influire sulla loro tenuta.
I tubi PPR (copolimero casuale in polipropilene) hanno una forte resistenza ad alta temperatura e di solito possono resistere a temperature fino a 95 ° C, che è adatto per i sistemi di acqua calda. Tuttavia, se utilizzato in un ambiente superiore a 95 ° C per lungo tempo, la durata del tubo può essere influenzata.
Il tubo PEX (polietilene reticolato) ha una buona resistenza ad alta temperatura e può resistere a temperature da 100 ° C a 120 ° C, rendendolo adatto per tubi di acqua calda e sistemi di tubi industriali.
2. Prestazioni in ambiente a bassa temperatura
L'impatto della bassa temperatura sui tubi di plastica si riflette principalmente nella fragilità e nella resistenza all'impatto. Man mano che la temperatura diminuisce, la tenacità dei materiali plastici diminuisce e si verificano facilmente crepe fragili.
I tubi in PVC funzionano male in ambienti a bassa temperatura. A basse temperature, la resistenza all'impatto dei tubi in PVC diminuisce in modo significativo, specialmente quando è inferiore a zero gradi ed è facile da rompere. Pertanto, i tubi in PVC non sono adatti per aree fredde o ambienti esterni.
I tubi PE hanno una migliore adattabilità a bassa temperatura. Ha una forte resistenza ai fragili crack. Anche in un ambiente a bassa temperatura di -40 ° C, i tubi PE possono ancora mantenere una buona tenacità e resistenza all'impatto, quindi sono ampiamente utilizzati nei tubi di alimentazione dell'acqua nelle aree fredde.
I tubi PPR hanno una scarsa adattabilità a bassa temperatura e di solito sono soggetti a fragilità al di sotto di -5 ° C. Pertanto, se utilizzato in aree estremamente fredde, è necessario adottare misure di isolamento per prevenire la rottura del tubo.
I tubi PEX hanno eccellenti prestazioni a bassa temperatura e possono resistere a temperature di -40 ° C e inferiori senza fragili crepamenti. I tubi PEX hanno forti proprietà anti-congelamento e sono adatti per l'approvvigionamento idrico e i sistemi di riscaldamento nelle aree fredde.
In ambienti ad alta temperatura, i tubi PPR, i tubi PE (alcuni tipi) e i tubi PEX funzionano meglio e possono resistere a temperature più elevate, mentre i tubi in PVC non sono adatti per applicazioni ad alta temperatura. In ambienti a bassa temperatura, i tubi PE e i tubi PEX hanno una forte resistenza a bassa temperatura e sono adatti per l'uso in aree fredde. Quando si sceglie il tubo di plastica giusto, dovrebbe essere deciso in base all'ambiente di temperatura specifico per garantire il funzionamento stabile a lungo termine del tubo a temperature estreme.