La sicurezza e la salute di tubi di plastica è un argomento molto importante, specialmente nei luoghi in cui vengono utilizzati per l'acqua potabile, il trasporto di gas naturale, i sistemi di riscaldamento, ecc., Che hanno un impatto diretto sulla salute umana. Garantire la sicurezza e la salute dei tubi in plastica comporta principalmente la selezione dei materiali, il processo di produzione, gli standard e le specifiche, la gestione dell'uso e l'impatto ambientale. Di seguito sono riportate alcune misure specifiche e metodi tecnici:
Selezione del materiale: materie prime innocue
Materie prime non tossiche: quando si producono tubi di plastica, la prima cosa da fare è garantire che le materie prime selezionate siano non tossiche e non contengano sostanze dannose. I materiali di tubi di plastica comuni come PVC, PE, PPR, ecc. Di solito utilizzano materie prime non tossiche, come plastificanti non tossici, agenti sbiancanti, stabilizzatori e altri prodotti chimici dannosi. Soprattutto nei tubi dell'acqua potabile, devono essere utilizzati materiali che soddisfano gli standard di sicurezza alimentare.
Evita additivi dannosi: alcuni tubi di plastica aggiungeranno additivi chimici come plastificanti, stabilizzatori, coloranti, ecc., Che possono avere un impatto sulla salute umana. Pertanto, i produttori dovrebbero prestare particolare attenzione quando si selezionano gli additivi e non dovrebbero utilizzare componenti chimici dannosi che possono migrare in acqua o aria.
Processo di produzione: controllo di qualità rigoroso
Processo di produzione ecologico: durante il processo di produzione devono essere seguiti gli standard ambientali per evitare l'uso di sostanze chimiche che non soddisfano gli standard. Attraverso i moderni processi di produzione, come la tecnologia senza solventi o a bassa solvente, l'inquinamento nell'ambiente durante il processo di produzione può essere effettivamente ridotto e il residuo di sostanze dannose può essere ridotto.
Standard di alta qualità: quando si producono tubi di plastica, gli standard di qualità nazionali e industriali pertinenti, come la certificazione ISO 9001, la certificazione CE, ecc., Dovrebbero essere osservati rigorosamente. I tubi di plastica che soddisfano questi standard di solito hanno maggiori garanzie di sicurezza in termini di materiali e processi.
Test di salute e sicurezza: al fine di garantire la sicurezza di tubi di plastica, i produttori effettueranno una serie di test, come test di resistenza ad alta temperatura, test di resistenza alla corrosione, test di resistenza alla pressione, ecc. E conduceranno anche test di migrazione specifici per garantire che non siano rilasciati sostanze dannose durante l'uso.
Protezione della salute durante Useavoid La migrazione di sostanze dannose: durante l'uso a lungo termine, i materiali dei tubi di plastica possono migrare, specialmente in ambienti ad alta temperatura o acidi e alcali forti e alcuni additivi e sostanze chimiche possono entrare nell'acqua o nell'aria. Pertanto, molti paesi e regioni hanno standard e restrizioni rigorose sulla migrazione dei tubi di plastica. Ad esempio, i regolamenti per i tubi dell'acqua potabile negli Stati Uniti richiedono che i tubi in PVC non possano rilasciare sostanze dannose che superano il limite di sicurezza in condizioni specifiche.
Ispezione e sostituzione regolare: i tubi di plastica che vengono utilizzati a lungo, in particolare nei sistemi di acqua potabile, devono essere regolarmente ispezionati per la sicurezza dei tubi. Una volta che il tubo si trova invecchiando, rotto, deformato, ecc., Dovrebbe essere sostituito in tempo per evitare potenziali rischi per la salute.
Standard e certificazioni di sicurezza: garantire la conformità alle specifiche
Conformità agli standard internazionali e regionali: i tubi di plastica devono rispettare gli standard di sicurezza stabiliti da vari paesi o regioni, come la certificazione NSF degli Stati Uniti, la certificazione UE CE e lo standard GB cinese. Queste certificazioni e standard coprono aspetti come la sicurezza dei materiali del tubo, l'ambiente e l'affidabilità funzionale. I prodotti certificati indicano che soddisfano i requisiti di salute e sicurezza e sono innocui per l'ambiente.
Standard di sicurezza del grado alimentare: quando si utilizzano tubi dell'acqua potabile, assicurarsi che i tubi di plastica soddisfino gli standard di sicurezza alimentare. Ad esempio, la certificazione USA NSF 61 richiede che i materiali per tubi per acqua potabile non debbano rilasciare sostanze dannose e non devono influire sulla qualità dell'acqua o produrre sostanze tossiche. Garantire la sicurezza della qualità dell'acqua e la salute umana attraverso i tubi che soddisfano queste rigide certificazioni.
Installazione e manutenzione: evitare l'inquinamento secondario
Specifiche di installazione: durante il processo di installazione, è necessario seguire rigorose specifiche di installazione per evitare danni al tubo o contaminazione. Nel sistema di approvvigionamento idrico, i tubi di plastica devono essere installati per evitare che le macchie di olio e gli inquinanti chimici entrino nei tubi per garantire la pulizia all'interno e all'esterno dei tubi.
Evitare l'esposizione a lungo termine a raggi ad alta temperatura e ultravioletti: i tubi di plastica possono invecchiare e rilasciare sostanze dannose quando esposti a raggi ad alta temperatura o ultravioletti per lungo tempo. Pertanto, i tubi di plastica devono essere installati in modo da evitare l'esposizione alla luce solare diretta o ad alta temperatura. In alcuni ambienti ad alta temperatura, l'uso di materiali resistenti al calore come tubi PVC resistenti ad alta temperatura o tubi PE può ridurre la velocità di invecchiamento dei tubi e garantire sicurezza durante l'uso.
Manutenzione regolare: ispezionare regolarmente i tubi di plastica, in particolare i tubi nei sistemi di acqua potabile. Una volta che la parete interna del tubo è risultata ridimensionata, invecchiata o danneggiata, dovrebbe essere sostituita immediatamente. I tubi di plastica che invecchiano possono rilasciare sostanze dannose o influire sulla qualità dell'acqua.
Impatto ambientale: ridurre l'impatto negativo sull'ecosistema
Riciclabilità e degradabilità: i moderni tubi di plastica prestano sempre più attenzione alla protezione ambientale, in particolare alla fine del loro ciclo di vita, se possono essere riciclati o degradati è una considerazione importante. L'uso di materiali riciclabili o tubi di plastica biodegradabile può aiutare a ridurre l'inquinamento a lungo termine all'ambiente. I produttori possono scegliere di utilizzare materiali degradabili, come materie plastiche biologiche o materie plastiche non tossiche, per ridurre l'onere per l'ambiente.
Ridurre l'emissione di sostanze dannose: durante il processo di produzione dei tubi di plastica, possono essere generati alcuni gas dannosi e acque reflue. Al fine di ridurre l'impatto sull'ambiente, i produttori devono adottare efficaci misure di protezione ambientale, come il recupero dei gas e il trattamento delle acque reflue, per garantire che il processo di produzione sia conforme alle norme di protezione ambientale.
Tecnologia innovativa: migliorare la salute e la sicurezza
Materiali innovativi: con il progresso della scienza e della tecnologia, l'emergere di nuovi materiali ecologici ha garantito meglio la sicurezza e la salute dei tubi di plastica. Ad esempio, l'uso di materiali in poliolefina senza alogeni (come PE, PP) può ridurre efficacemente il rischio di rilascio di sostanze dannose.
Smart Pipeline Technology: l'introduzione della tecnologia della pipeline intelligente rende il monitoraggio dello stato della pipeline più in tempo reale e accurato e può rilevare tempestivamente potenziali problemi di sicurezza come l'invecchiamento e la rottura della pipeline ed evitare rischi per la sicurezza e rischi per la salute causati da guasti alla pipeline.
La protezione della sicurezza e della salute dei tubi in plastica prevede più collegamenti, dalla selezione dei materiali, dal processo di produzione, dalla certificazione standard alla manutenzione regolare durante l'uso, ecc., Tutti devono seguire rigorosamente le normative e gli standard pertinenti. Solo sotto un rigoroso controllo di qualità e garanzie standard possono garantire che non abbiano un impatto negativo sulla salute umana e sull'ambiente, fornendo al contempo comodità, economia e durata.