Tubi di plastica Di materiali diversi hanno differenze significative nella resistenza alla pressione e nella resistenza alla corrosione, che influenzano direttamente gli scenari di applicazione e la durata di servizio. Quella che segue è un'analisi dettagliata:
Materiali di tubo di plastica comuni e loro caratteristiche
PVC (cloruro di polivinil)
Resistenza alla pressione: i tubi in PVC vengono generalmente utilizzati nei sistemi a bassa pressione o media pressione e la loro resistenza alla pressione dipende dallo spessore e dal grado della parete (come PVC-U o PVC-M). La gamma di pressione dei tubi PVC standard è generalmente 6-16 bar (bar), adatto per i sistemi di trasporto e drenaggio dell'acqua potabile.
Resistenza alla corrosione: il PVC ha una buona resistenza alla corrosione alla maggior parte degli acidi, alcalis e sali, ma è più sensibile a determinati solventi organici (come chetoni o aromatici) e il contatto a lungo termine può far ammorbidire o dissolvere il materiale.
PE (polietilene)
Resistenza alla pressione: i tubi PE (in particolare HDPE, polietilene ad alta densità) hanno una resistenza ad alta pressione e sono adatti per sistemi di trasporto ad alta pressione. L'intervallo di pressione dei tubi HDPE può raggiungere 16-25 bar, o anche più in alto, ed è ampiamente utilizzato in gas naturale, petrolio e trasporto idraulico.
Resistenza alla corrosione: PE presenta un'eccellente resistenza alla corrosione a quasi tutti i prodotti chimici, tra cui acidi forti, basi forti e sali. È ampiamente utilizzato nell'ingegneria marina e nelle industrie chimiche.
PPR (polipropilene copolimero casuale)
Resistenza alla pressione: i tubi PPR sono utilizzati principalmente nei sistemi di erogazione dell'acqua calda e fredda e la loro resistenza alla pressione è moderata, di solito tra 10-20 bar. La resistenza alla pressione dei tubi PPR ad alte temperature è migliore del PVC, ma inferiore a HDPE.
Resistenza alla corrosione: la PPR ha una buona resistenza alla corrosione alla maggior parte degli acidi, delle basi e dei sali inorganici, ma può essere influenzato da alcune forti sostanze ossidanti (come acido nitrico concentrato o acido cromico) in condizioni di alta temperatura.
HDPE (polietilene ad alta densità)
Resistenza alla pressione: i tubi HDPE sono i più resistenti alla pressione di tutti i tubi di plastica e sono adatti per il trasporto di gas e liquido ad alta pressione. Il suo intervallo di pressione è generalmente superiore a 16-30 bar, a seconda dello spessore della parete e del grado.
Resistenza alla corrosione: l'HDPE ha una stabilità chimica estremamente elevata e può resistere alla corrosione da quasi tutti gli acidi, alcali e sali, rendendolo molto adatto a piante chimiche, piante per il trattamento delle acque reflue e sistemi di trasporto dell'acqua di mare.
PVDF (fluoruro di polivinilidene)
Resistenza alla pressione: i tubi PVDF hanno una resistenza ad alta pressione e sono adatti per sistemi di media e alta pressione, generalmente nell'intervallo di 10-25 bar.
Resistenza alla corrosione: PVDF è uno dei tubi di plastica più resistenti alla corrosione, particolarmente adatti per trasmettere acidi forti, alcali forti e altri mezzi corrosivi. È ampiamente utilizzato nell'industria chimica e nella produzione di semiconduttori.
Fattori chiave nella selezione dei materiali
Requisiti di pressione
Se è necessario trasmettere liquidi o gas ad alta pressione, si consiglia di scegliere tubi HDPE o PE.
Per i sistemi a bassa pressione, i tubi PVC o PPR sono generalmente più scelte economiche.
Tipo di media
PVC e PE sono scelte comuni quando trasmettono acqua o liquami ordinari.
In ambienti chimici o dell'acqua di mare, HDPE o PVDF dovrebbero essere prioritari per garantire la resistenza alla corrosione.
Condizioni di temperatura
I tubi PPR sono adatti per il trasporto di acqua calda, mentre PVC e PE sono più adatti per ambienti normali o a bassa temperatura.
HDPE e PVDF possono essere utilizzati in un ampio intervallo di temperatura e sono adatti per condizioni estreme.
Costo e manutenzione
PVC e PPR hanno costi iniziali più bassi, ma possono richiedere una manutenzione più frequente.
HDPE e PVDF hanno costi iniziali più elevati, ma sono più economici a lungo termine a causa della loro durata e bassi requisiti di manutenzione.
Le differenze nella resistenza alla pressione e nella resistenza alla corrosione dei tubi di plastica di materiali diversi si riflettono principalmente nei seguenti aspetti:
Nelle applicazioni effettive, il materiale del tubo appropriato deve essere selezionato in base alle condizioni di utilizzo specifiche (come pressione, tipo medio, temperatura e costo) per garantire la sicurezza e l'affidabilità del sistema.