Il ruolo principale dei trattamenti e dei rivestimenti superficiali è quello di fungere da scudo UV per il Profilo in PVC . Applicando uno strato che blocca o riflette le radiazioni UV, i rivestimenti impediscono ai raggi dannosi di penetrare nella superficie del profilo, riducendo così la probabilità di rottura del polimero. I rivestimenti resistenti ai raggi UV sono progettati per assorbire o riflettere i raggi UV, proteggendo il materiale interno del profilo PVC dal degrado. Questo effetto di schermatura è essenziale per mantenere l'integrità strutturale e l'aspetto del profilo, in particolare nelle applicazioni esposte alla luce solare diretta.
I rivestimenti di superficie svolgono un ruolo significativo nel preservare la stabilità del colore dei profili PVC. L'esposizione ai raggi UV può portare a sbiadire o ingiallimento del materiale, che non solo colpisce l'aspetto ma segnala anche il degrado chimico. I rivestimenti, in particolare quelli contenenti biossido di titanio (TIO2) o altri pigmenti riflettivi UV, aiutano a mantenere il colore originale del profilo nel tempo. Ciò garantisce che il profilo rimanga esteticamente piacevole e adatto a applicazioni come finestre, porte e rivestimento esterno, dove l'aspetto a lungo termine è fondamentale.
Un altro ruolo critico dei rivestimenti è la prevenzione del cracking e del chalking della superficie, che possono verificarsi a causa dell'ossidazione indotta da UV. Quando il PVC è esposto alle radiazioni UV, diventa fragile e soggetto a micro-crack. I rivestimenti forniscono uno strato protettivo che assorbe l'impatto UV e riduce la probabilità di tale danno. Prevenendo questi difetti fisici, i trattamenti di superficie aiutano a estendere la durata del profilo e ridurre le esigenze di manutenzione.
I rivestimenti superficiali contribuiscono anche alla meteorobilità dei profili in PVC, garantendo che possano resistere a una gamma di condizioni ambientali, tra cui esposizione ai raggi UV, umidità e fluttuazioni della temperatura. In particolare, la tecnologia di co-estrusione viene spesso utilizzata per applicare uno strato resistente alle intemperie sulla superficie esterna dei profili PVC. Questo strato co-estruso può essere realizzato con materiali con resistenza UV superiore, come acrilico o ASA (acrilato acrilonitrile stirene), che offrono un'eccellente durata sotto un'esposizione al sole prolungata.
Proteggendo dalle radiazioni UV e da altri fattori ambientali, i trattamenti superficiali migliorano significativamente la capacità del profilo di eseguire in modo affidabile nel tempo.
Alcuni rivestimenti sono progettati per ridurre l'assorbimento del calore dei profili in PVC, in particolare nelle applicazioni in cui i profili sono esposti alla luce solare intensa. L'accumulo di calore eccessivo può accelerare il processo di degradazione, specialmente nei profili di colore scuro. I rivestimenti o le finiture riflettenti specializzate aiutano a dissipare il calore riflettendo le radiazioni a infrarossi, il che riduce l'espansione termica e la contrazione nel profilo. Ciò contribuisce alla stabilità dimensionale a lungo termine del materiale e impedisce la deformazione o la distorsione causate dalle variazioni di temperatura.
I trattamenti superficiali possono anche fornire abrasione e resistenza ai graffi, che migliorano indirettamente la resistenza ai raggi UV preservando l'integrità del rivestimento stesso. Se un rivestimento viene facilmente graffiato o logoro, il materiale PVC sottostante viene esposto alle radiazioni UV, che può portare a un degrado più rapido. I rivestimenti o le finiture dure assicurano che la superficie rimanga intatta e continui a offrire protezione dai raggi UV, mantenendo la durata complessiva del profilo.
I trattamenti superficiali possono migliorare l'adesione di finiture secondarie, come vernici o laminati decorativi, che contribuiscono ulteriormente alla protezione UV. Queste finiture non solo forniscono un miglioramento estetico, ma fungono anche da ulteriore strato di difesa contro le radiazioni UV. Una superficie adeguatamente trattata garantisce che questi rivestimenti aderiscano bene, prevenendo il peeling o lo sfaldamento che potrebbero esporre il materiale sottostante alla luce solare.