Il processo di riciclaggio di tubi di plastica Comprende più collegamenti, tra cui raccolta, pulizia, smistamento, frantumazione, ritrattamento e riutilizzo e ogni collegamento può affrontare sfide tecniche.
Le fonti di tubi di plastica possono includere rifiuti di costruzione, rifiuti di irrigazione agricola, vecchi tubi di progetti municipali, ecc. L'eterogeneità di queste fonti porta a grandi differenze nella qualità dei tubi, nei tipi di materiale e dimensioni.
I tubi di plastica abbandonati sono spesso ampiamente distribuiti e di dimensioni grandi e i costi di raccolta e trasporto sono elevati.
È difficile pulire gli oggetti incorporati nei tubi
Alcuni tubi di plastica possono contenere cemento, limo, liquidi chimici o altre impurità. Questi oggetti incorporati aumentano la difficoltà di pulizia e possono influire sulla qualità del trattamento successivo.
L'olio, i residui chimici o altri inquinanti ostinati possono essere attaccati alla superficie del tubo, che sono difficili da rimuovere completamente dai tradizionali metodi di lavaggio dell'acqua o di spazzolatura meccanica.
Alcuni inquinanti (come sostanze oleose o residui chimici dannosi) richiedono solventi specifici o agenti di pulizia chimica, che possono imporre oneri aggiuntivi sull'ambiente.
Alto consumo di risorse idriche di pulizia
I processi di pulizia su larga scala richiedono una grande quantità di acqua e generano acque reflue e il trattamento delle acque reflue può comportare ulteriori costi di protezione ambientale e requisiti tecnici.
I materiali comuni per i tubi di plastica includono PVC, PE, PP, PPR, ecc. Diversi materiali hanno proprietà chimiche diverse e la lavorazione mista può ridurre le prestazioni dei materiali riciclati.
Alcuni tubi possono essere strutture composite (come tubi co-estrusi o rinforzati multistrato) e separare diversi strati di materiale richiede processi complessi.
Il colore e l'aspetto del tubo possono variare a seconda dello scopo e è necessaria una speciale tecnologia di smistamento ottico (come i selettori NIR vicino a infrarossi) per distinguere diversi colori e componenti.
I tubi contenenti ritardanti di fiamma, stabilizzatori o altri additivi possono richiedere un'attrezzatura di identificazione speciali, che aumentano la difficoltà e il costo dell'ordinamento.
I tubi di plastica di solito hanno un'alta resistenza e una tenacità e le normali attrezzature di frantumazione possono essere difficili da gestire in modo efficiente ed è necessario un ulteriore taglio o pretrattamento.
Il processo di frantumazione può produrre piccole particelle o problemi di elettricità statica, che interferiscono con le operazioni e inquinano l'ambiente.
I materiali riciclati possono degradare le prestazioni durante il ritrattamento a causa della storia termica (riscaldamento multiplo) e del taglio meccanico, come una ridotta resistenza alla trazione o resistenza chimica.
Le particelle di plastica contenenti impurità o contaminanti possono causare una qualità instabile del prodotto durante il ritrattamento.
I tubi di plastica riciclati potrebbero non soddisfare i requisiti di prestazione dei nuovi materiali, specialmente se utilizzati in ambienti ad alta pressione o estremi.
L'eterogeneità delle proprietà dei materiali può limitare l'ambito dell'applicazione dei materiali riciclati. Ad esempio, i progetti municipali ad alto livello potrebbero non accettare materiali riciclati.
Alcuni clienti hanno dubbi sulle prestazioni, nella durata della vita e nelle caratteristiche ambientali dei materiali riciclati, con conseguente insufficiente domanda di mercato.
Il prezzo dei tubi di plastica riciclati potrebbe non essere competitivo con nuovi tubi di plastica, specialmente quando i prezzi del greggio sono bassi.
Alcuni paesi e regioni hanno severi requisiti ambientali per il trattamento della plastica dei rifiuti, che impongono alle aziende di soddisfare elevati standard di controllo dell'inquinamento e tassi di riciclaggio.
I tubi di plastica per scopi speciali (come i tubi contenenti sostanze chimiche dannose) possono richiedere processi di riciclaggio speciali, che aumenteranno i costi e la complessità tecnica.
Emissioni di carbonio nel processo di trattamento
Un gran numero di collegamenti di pulizia, trasporto, frantumazione e ritrattamento possono produrre un'impronta di carbonio significativa, che può essere contraria agli obiettivi di protezione ambientale.
Come ottenere un basso consumo di energia e basse emissioni garantendo al contempo la qualità del riciclaggio è un problema chiave che l'industria deve risolvere.
Introdurre apparecchiature di automazione avanzate (come sistemi di smistamento basati su AI o attrezzature di frantumazione ad alta efficienza) per migliorare l'efficienza e l'accuratezza dell'ordinamento.
Sviluppare processi di pulizia e ritrattamento a bassa energia e ad alta efficienza, come l'uso di tecnologie di pulizia enzimatica o tecnologia di separazione fisica e chimica.
Promuovere la collaborazione nell'intera catena del settore, stabilire un processo integrato dalla produzione al riciclaggio e ridurre le barriere tecniche nel mezzo.
Con l'aiuto di politiche e sussidi, incoraggiare l'uso di materiali riciclati ed espandere la loro domanda di mercato e l'ambito dell'applicazione.
Rafforzare la pubblicità e l'educazione alla classificazione sul riciclaggio dei tubi di plastica per migliorare il tasso di riciclaggio e la purezza delle materie plastiche.
Attraverso miglioramenti nella tecnologia e nei metodi di gestione, queste sfide possono essere gradualmente superate e, in definitiva, ottenere un efficiente riciclaggio e un riutilizzo di tubi di plastica. .