La resistenza alle intemperie e la capacità anti-invecchiamento di Profili in PVC In diversi ambienti dipendono principalmente dalle loro proprietà materiali, additivi e trattamento superficiale. Le prestazioni dei profili in PVC nell'ambiente esterno saranno influenzate da fattori quali temperatura, umidità, radiazioni ultraviolette (UV), inquinamento atmosferico, ecc. Di seguito è la prestazione dei profili PVC in diversi ambienti. Resistenza alle intemperie e abilità anti-invecchiamento:
1. Resistenza UV
La radiazione ultravioletta è uno dei principali fattori che influenzano la resistenza alle intemperie e la capacità anti-invecchiamento dei profili in PVC. L'esposizione a lungo termine alla luce solare farà influenzare la superficie dei profili PVC da raggi ultravioletti, con conseguente degrado del materiale, che si manifesta come sbiadimento del colore, fragilità superficiale e ridotta durezza.
Additivi anti-UV: al fine di migliorare la resistenza UV dei profili PVC, gli assorbitori UV o gli stabilizzatori anti-UV vengono generalmente aggiunti durante il processo di produzione. Questi additivi possono assorbire raggi ultravioletti e ridurre il danno dei raggi ultravioletti ai profili in PVC, estendendo così la loro durata di servizio.
Prestazioni: i profili in PVC stabilizzati con UV possono resistere efficacemente alla luce solare, mantenere il colore e la resistenza per molto tempo e sono adatti per l'uso in ambienti esterni (come telai delle finestre, telai delle porte, decorazione delle pareti esterne, ecc.).
2. Resistenza alla temperatura
Prestazioni ad alta temperatura: il PVC ha una bassa temperatura di deformazione del calore, di solito circa 60-70 ℃, il che significa che in un ambiente ad alta temperatura, i profili in PVC possono ammorbidirsi e deformarsi, con conseguenti danni alla loro forma e struttura. Se esposti ad ambienti ad alta temperatura per lungo tempo (come i luoghi esposti alla luce solare diretta), i profili in PVC possono perdere la forza e la stabilità originali.
Prestazioni a bassa temperatura: in ambienti a bassa temperatura, la fragilità dei profili PVC aumenta, specialmente al di sotto di zero gradi, il PVC può diventare molto fragile e soggetto a crepe o rotture. Pertanto, i profili PVC non sono adatti come materiali da costruzione in aree estremamente fredde, in particolare per applicazioni esterne nei climi freddi.
Ambito dell'applicazione: al fine di migliorare la resistenza ad alta e bassa temperatura dei profili in PVC, le sue prestazioni possono essere migliorate regolando la formula e usando agenti caldi e freddi, in modo che possa far fronte meglio alle variazioni di temperatura.
3. Effetti di umidità ed umidità
La struttura chimica dei profili PVC stessa ha un basso assorbimento d'acqua, quindi non si gonfia o marcirà come legno o altri materiali in un ambiente ad alta umidità. Anche se esposto a un ambiente umido per lungo tempo, la dimensione del profilo PVC cambia meno e può mantenere una buona morfologia e stabilità strutturale.
Tuttavia, va notato che se la superficie non è adeguatamente protetta in un ambiente estremamente umido (come le aree costiere) per lungo tempo, i profili in PVC possono invecchiare in una certa misura a causa dell'influenza di sostanze corrosive come la nebbia salina.
4. Resistenza all'inquinamento
I profili in PVC hanno una forte resistenza all'inquinamento agli inquinanti più comuni (come pioggia, polvere e sostanze chimiche nell'aria). Poiché la superficie dei profili PVC è liscia, le macchie non sono facili da aderire, quindi è più facile da pulire.
Tuttavia, se esposto a un ambiente fortemente inquinato per lungo tempo, specialmente nelle aree industriali o nelle città con traffico intenso, la superficie dei profili PVC può produrre differenze di colore o invecchiamento a causa dell'accumulo di inquinanti. Pertanto, i rivestimenti superficiali appropriati (come strati protettivi UV, rivestimenti anti-inquinamento, ecc.) Possono migliorare efficacemente la loro resistenza all'inquinamento.
5. Antiossidazione e resistenza chimica
Gli stessi profili in PVC hanno una buona resistenza all'ossidazione, ma in alcuni ambienti chimici possono soffrire di corrosione. Ad esempio, i profili in PVC non sono resistenti alla corrosione da parte di determinati prodotti chimici acidi o alcalini, quindi devono essere utilizzati con cautela in ambienti con inquinamento chimico pesante.
Trattamento della resistenza chimica: aggiungendo specifici agenti o rivestimenti di resistenza chimica, i profili in PVC possono migliorare la loro resistenza chimica e renderli più stabili quando utilizzati in ambienti con più sostanze chimiche.
6. Performance anti-invecchiamento
Invecchiamento del materiale: nel tempo, i profili in PVC saranno influenzati da raggi ultravioletti, ossigeno, variazioni di temperatura, umidità e altri fattori, ossidando e degradanti, facendoli diventare fragili, gialli o perdere la lucentezza originale.
Additivi anti-invecchiamento: al fine di migliorare le prestazioni anti-invecchiamento di profili in PVC, antiossidanti, stabilizzatori di luce e stabilizzatori di calore vengono generalmente aggiunti durante il processo di produzione. Questi additivi possono rallentare il processo di degradazione del PVC ed estendere la sua durata di servizio.
Strato di protezione della superficie: alcuni profili in PVC di alta qualità sono anche rivestiti con un film protettivo o una superficie trattata per aumentare la loro capacità anti-invecchiamento. Questo tipo di trattamento può impedire effettivamente l'effetto diretto dei raggi ultravioletti e ridurre l'invecchiamento.
7. Resistenza alla pressione del vento
Nelle aree con venti forti, i profili in PVC vengono spesso utilizzati per la costruzione di componenti come telai e cornici delle porte. A causa del suo peso più leggero, i profili in PVC possono essere più suscettibili alla pressione del vento rispetto ai profili metallici (come le leghe di alluminio), ma i moderni profili in PVC hanno migliorato la resistenza alla pressione del vento attraverso un design migliorato e ulteriori materiali di rinforzo.
Materiali di rinforzo: alcuni profili in PVC vengono aggiunti con materiali di rinforzo come fibra di vetro durante la produzione per migliorare la loro resistenza a compressione e la resistenza alle intemperie, che è adatto per le aree con alta pressione del vento.
I profili in PVC funzionano bene in termini di resistenza alle intemperie e resistenza all'invecchiamento, in particolare nell'applicazione della costruzione e della decorazione. Utilizzando additivi speciali come resistenza ai raggi UV, resistenza al calore, resistenza al freddo e resistenza alla corrosione chimica, i profili in PVC possono fornire buone prestazioni nella maggior parte delle condizioni ambientali. Tuttavia, i profili in PVC possono invecchiare e diventare fragili quando esposti a variazioni di temperatura estreme, esposizione a lungo termine a forti radiazioni UV o contatti con determinate sostanze chimiche. Pertanto, la progettazione ragionevole, la selezione di additivi appropriati e la manutenzione e la cura regolari possono massimizzare la resistenza alla durata e all'invecchiamento dei profili PVC.